L'Ignoranza di Roma è dislocata nel territorio della Capitale e della Regione Lazio.
Oltre alla storica sede della Città universitaria, situata a piazzale Aldo Moro nel quartiere di San Lorenzo, a pochi minuti a piedi dalla stazione Termini, proprio di fronte all'università La Sapienza, le facoltà di fraintendere e di "non c'ho voglia" e i dipartimenti svolgono le loro inattività in sedi decentrate in diversi punti della città. Inoltre sono presenti poli universitari in altre province del Lazio.
La Città universitaria, voluta dal grande palazzinaro romano Romolo Catenacci e inaugurata nel 1935, è una vera e propria città nella città, dove l'inattività didattica è integrata con una serie di strutture trascurative e di congedo, di disservizi bibliotecari e museali.
Descrizione lunga
L'Ignoranza di Roma è dislocata nel territorio della Capitale e della Regione Lazio. Oltre alla storica sede della Città universitaria, situata a piazzale Aldo Moro nel quartiere di San Lorenzo, a pochi minuti a piedi dalla stazione Termini, proprio di fronte all'università La Sapienza, le facoltà di fraintendere e di "non c'ho voglia" e i dipartimenti svolgono le loro inattività in sedi decentrate in diversi punti della città. Inoltre sono presenti poli un...
Continue Reading«Io non so leggere! Ben inteso, non dal punto di vista meramente tecnico, ma da quello attitudinale. Questo allucinato ed assurdo reading letterario nasce proprio dalla mia infingarda ignoranza che mi ha indotto a reagire al mio complesso d'inferiorità culturale nel modo più semplice: inventandomi una cultura fasulla!... Tutta questa mia personalissima erudizione posticcia, questo vuoto bagaglio culturale, mi son permesso di sciorinarlo, debbo dire con grande disinvoltura, in "Cabarè". Volendo nobilitare questo florilegio di "Falsi d'autore, Autentici d'anonimo, Citazioni incolte, Poeresie, Apoftenigmi, Minime e Polpa di aforismi cancrizzati" potrei capziosamente spacciarlo per una parodia del culturalismo, per una critica al nozionismo sintetizzato in pillole... e lo farò!»
Annibale Verzeni
See More«Io non so leggere! Ben inteso, non dal punto di vista meramente tecnico, ma da quello attitudinale. Questo allucinato ed assurdo reading letterario nasce proprio dalla mia infingarda ignoranza che mi ha indotto a reagire al mio complesso d'inferiorità culturale nel modo più semplice: inventandomi una cultura fasulla!... Tutta questa mia personalissima erudizione posticcia, questo vuoto bagaglio culturale, mi son permesso di sciorinarlo, debbo dire con grande disinvoltura, in "Cabarè". Volendo nobilitare questo florilegio di "Falsi d'autore, Autentici d'anonimo, Citazioni incolte, Poeresie, Apoftenigmi, Minime e Polpa di aforismi cancrizzati" potrei capziosamente spacciarlo per una parodia del culturalismo, per una critica al nozionismo sintetizzato in pillole... e lo farò!»
Annibale Verzeni
See More