MISSION
L’associazione “Le metamorfosi” nasce dall’idea di tre psicologi di valorizzare e incentivare il cambiamento, punto di partenza per superare un disagio, una difficoltà o un problema. Il cambiamento è un processo naturale e indispensabile, seppure per alcuni, spaventoso: si lascia il noto per l’ignoto, la sicurezza per l’incertezza. Solo modificando il proprio modo di pensare, di relazionarsi, e di comprendere è possibile superare gli ostacoli per giungere ad un pieno benessere.
Obiettivo dell’associazione è, quindi, offrire uno spazio di ascolto, accoglienza, condivisione e supporto per prevenire, sensibilizzare e intervenire sul disagio psicologico, relazionale e sociale.
Nello specifico, è nostro primario interesse lo studio e la comprensione del fenomeno della violenza, in tutte le sue forme, fisica o psicologica, agita, subita o idealizzata, diretta verso sé o verso gli altri, sintomo di un malessere psicologico profondo. Tra le varie forme di violenza, l’associazione vuole porsi come punto di riferimento per la comunità coinvolta direttamente o indirettamente in episodi di bullismo e di cyberbullismo. Allo stesso modo intendiamo promuovere e valorizzare le diversità, risorsa per la comunità, attraverso progetti di intervento, prevenzione e sensibilizzazione delle violenze di genere.
Un particolare riguardo verrà riservato all’aspetto formativo mirato a genitori, insegnanti e agenti educativi, figure responsabili dell’educazione e del benessere psicosociale dei ragazzi, e all’aspetto psicoeducativo dei soggetti a rischio.
Il focus del nostro lavoro sarà incentrato sullo studio e la lettura delle nuove modalità comunicative e di come queste abbiano modificato non solo la percezione dell’altro, di sé e degli eventi, ma anche il modo in cui le persone si relazionano. Crediamo che, in questo periodo storico complesso, sia necessario rivalutare l’importanza del singolo inserito in un contesto sociale di relazioni interpersonali per farne il nostro punto di forza.
Per raggiungere questi obiettivi, intendiamo promuovere e realizzare progetti di carattere sociale, socio educative e di prevenzione di situazioni e comportamenti di disagio, percorsi formativi e attività scientifiche e di ricerca.
La varietà di competenze ed esperienze messe in campo dai soci consentono di fronteggiare le più variegate situazioni, attraverso un’attenta analisi del contesto e del problema da più prospettive e la costruzione di uno specifico intervento integrato. Per situazioni particolari l’associazione si avvarrà di diverse figure professionali fornendo anche servizi di consulenza legale e penale, di informazione e indirizzo di possibili soluzioni per intervenire sulla problematica oggetto di richiesta.
Farsi aiutare. Spesso è difficile. Difficile affidarsi agli altri. Difficile affidare la propria intimità. Farsi aiutare è indispensabile per poter affrontare temi come l'ansia, gli attacchi di panico, la depressione. Ma anche semplicemente per affrontare temi della propria esistenza o più semplicemente l'incertezza che questo periodo ci mette di fronte. Siamo qui vi aspettiamo per ascoltarvi! 06.83513497 #centroascoltopsicologico #psicologia #consulenza
Non basta un numero antiviolenza per difendere le donne. Importante è sostenere il tessuto di accoglienza e supporto. #noviolenza #rispetto #violenzadigenere #coronavirus #covid19
Un articolo del Dott. Marco Volante Psicologo e Psicoterapeuta Roma, nostro presidente, che ci fa riflettere su ansia e paura. Una riflessione per questi giorni difficili. Buona lettura!
Oggi ultimo di tre incontri con i genitori dei ragazzi delle scuole medie dell’istituto Santa Maria di Roma. È stata una bellissima occasione per parlare di social media e sopratutto del ruolo dei genitori nell’aiutare i propri figli a crescere oggi. Speriamo di poter continuare. Grazie ai nostri professionisti Dott.ssa Perla Amodio Dott.ssa Flavia Garau e Dott. Marco Volante Psicologo e Psicoterapeuta Roma
Anche #lemetamorfosi sono presenti al convegno di US Acli dal titolo Cambiare per vincere insieme. Siamo in prima linea sul tema della #violenza che vogliamo affrontare a 360 gradi. Il nostro motto è “contro ogni violenza per ogni forma di relazione”.
È necessario, non solo oggi, spalancare le finestre e guardare e agire. La violenza contro le donne, viene per lo più agita tra le mura domestiche. Da chi si pensa come amico, come compagno. Da chi gode della nostra fiducia. #apriamogliocchi #25novembre #noviolenzacontroledonne #noviolenza #centroantiviolenza #donne #liberesipuo #iniziamoacambiare
Eccole le #foto che hanno partecipato al #contestfotografico di #iniziamoacambiare. Tutte hanno colto sfumature diverse di un problema troppo spesso silente e dilagante. Ma #cambiare è possibile come ci hanno dimostrato i ragazzi con i quali abbiamo lavorato e i tanti esperti e cittadini che hanno partecipato all'evento finale del 15 ottobre presso la #casainternazionaledelledonne. Iniziamo a cambiare partendo dai piccoli gesti, dalle parole che usiamo e dai pensieri... #stereotipidigenere #violenzadigenere #psicologia #benessere #cultura
Parlano di noi: "Riflettere sulla violenza di genere, collocandola nel contesto socio-culturale odierno. Questo l’obiettivo del convegno “Iniziamo a Cambiare”, organizzato dalla Lega Consumatori Regione Lazio, in collaborazione con l’Associazione Le Metamorfosi. Tanti gli spunti di riflessione offerti dai relatori intervenuti durante l’incontro, tenutosi presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma. Il progetto “Iniziamo a Cambiare” vuole combattere gli stereotipi e la v...iolenza di genere lavorando con i giovani, mediante incontri che li hanno resi partecipi, attivi, sensibilizzati sul tema. Tutto ciò ha permesso loro di elaborare il superamento di questi concetti socialmente errati. Grande l’entusiasmo degli studenti, numerose le testimonianze dei relatori intervenuti durante la tavola rotonda. Si è parlato di recupero degli uomini maltrattanti, delle dinamiche interne alle coppie che portano poi all’agito violento, è stata premiata la vincitrice del concorso fotografico “Uno scatto per vincere contro i pregiudizi”. " Alessandro Introcaso su Oipa Magazine.it
#iniziamoacambiare #paolasaluzzi #stereotipidigenere #violenzadigenere #psicologia #benessere
See MoreIl convegno finale del progetto "Iniziamo a cambiare" è stato un vero successo! Un luogo ricco di significato, oltre che accogliente, come quello della #CasaInternazionaledelleDonne, tanta partecipazione, la suspense della premiazione del contest fotografico e tanti ospiti preziosi, competenti e provenienti da realtà molto diverse tra loro (psicologi, polizia di stato, giornalisti, artisti, attori, rappresentanti di associazioni, etc). Tutto questo ha permesso di affrontare i...l delicato tema della #violenzadigenere e degli #stereotipidigenere da più angolazioni, toccando tante emozioni e regalando la certezza che #cambiareèpossibile! A piccoli passi e con un lavoro capillare, sopratutto sui giovani, ma è possibile ed è già realtà! Testimoni di questo inizio sono stati i ragazzi che hanno partecipato al progetto e che hanno voluto partecipare attivamente anche al convegno con la loro presenza e un video messaggio carico di vita, come solo dei giovanissimi atleti potevano fare!
#iniziamoacambiare
See MoreE' quasi tutto pronto per il tanto atteso evento del 15 ottobre presso La Casa delle Donne. Un programma intenso e pieno di attività, per capire a che punto è oggi il fenomeno della #violenza di genere e cosa fare per combatterla.
Vi aspettiamo.
Quando gli uomini si occupano dei figli fanno i papà. #sappiatelo #uomini #maschile #papa #famiglie #educazione #psicologia #figli #genitori
La partecipazione al nostro Concorso "Uno scatto per vincere contro i pregiudizi" è ufficialmente chiusa! Adesso vi aspettiamo il 15 ottobre con il nostro convegno "Iniziamo a Cambiare" insieme a #PaolaSaluzzi per dire il nostro #noallaviolenzasulledonne
⏰Ultime 24h per inviarci le vostre foto⏰ Inviateci i vostri scatti a segreteria@legaconsumatorilazio.it entro le 24 del 30.09
C'è ancora qualche giorno per inviare le vostre foto.
Partecipa al contest del progetto "Iniziamo a cambiare" - Una scatto per vincere contro i pregiudizi
Partecipa al contest fotografico! Puoi vincere una splendida reflex! #iniziamoacambiare #violenzadigenere #contest
Ogni martedì l’associazione “Le metamorfosi” mette uno dei suoi professionisti psicologi e psicoterapeuti a disposizione gratuitamente! Non perdete questa occasione!
#benessere #psicologia #ascolto #psicoterapia #orientamento
Il giorno della premiazione è arrivato! Chi sarà il vincitore? #Vivilastrada
Anche questo martedì è attivo il nostro #sportello d'ascolto psicologico #GRATUITO! Non perdete questa occasione per dedicare un po' di tempo a voi stessi e al vostro #benessere psicologico! Dalle 10 alle 13 senza necessità di prenotare.
#sportelloascoltopsicologico
Ricordate? Il nostro sportello di ascolto psicologico cambia giorno! Ci vediamo di martedì sempre dalle 10.00 alle 13.00.Ricordate? Il nostro sportello di ascolto psicologico cambia giorno! Ci vediamo di martedì sempre dalle 10.00 alle 13.00.
👩 La #donna si innamora dell'uomo che la fa sorridere. Quel sorriso non dovrebbe mai essere spento.
🎀 Oggi per la giornata del sorriso vogliamo pensare a tutte le donne vittime di #violenza con la speranza che tornino presto a sorridere di nuovo #GiornataDelSorriso #ViolenzaSulleDonne #IniziamoaCambiare
Lo #psicologo può aiutare il genitore, sostenerlo nel trovare il suo propio modo di accompagnare il figlio verso il suo diventare adulto. Il genitore ha il compito di fare bene il genitore non male altro. #sostegno #genitorialita #psicoterapia #figli #educazione #psicologia
Ordinario e straordinario fanno parte della vita di ognuno. In ogni ordinario si nasconde qualcosa di straordinario che se consapevole ci porta alla realizzazione di sé. #consapevolezza #psicoterapia #psicologia #ordinario #quotidiano #vita #creatività #esseresestessi #vitavissuta #straordinario
Spezziamo le catene del pregiudizio. Liberi dalla #violenzadigenere #iniziamoacambiare